Uno dei dubbi più frequenti quando si parla di alimentazione è se pane e pasta fanno ingrassare. Per anni questi alimenti sono stati messi sotto accusa, considerati responsabili dell’aumento di peso, della pancia gonfia e di una dieta poco equilibrata. Ma è davvero così? La verità, come spesso accade in ambito nutrizionale, è più sfumata...
Categoria: Blog
Tartare di zucchine e avocado
Hai voglia di un piatto leggero, colorato e ricco di nutrienti? La tartare di zucchine e avocado è una ricetta facile da realizzare, perfetta come antipasto sfizioso o contorno fresco. Ideale per chi segue un’alimentazione sana e bilanciata, è anche un’ottima alternativa vegana alla classica tartare di carne o pesce. Grazie all’abbinamento di zucchine crude...
Stagionalità frutta e verdura: freschezza e salute a tavola
In un mondo in cui tutto è sempre disponibile, scegliere frutta e verdura stagionali può sembrare una limitazione. In realtà è una vera e propria strategia nutrizionale e ambientale. La stagionalità di frutta e verdura ci guida verso un’alimentazione più equilibrata, sostenibile e in sintonia con i bisogni reali del nostro corpo. Seguirla significa non...
Dieta e fertilità: l’importanza dell’alimentazione in un percorso di PMA
Nel delicato percorso della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), ogni dettaglio conta. Tra gli elementi che possono influenzare positivamente l’esito, uno in particolare è sempre più al centro dell’attenzione scientifica: la dieta e la fertilità. Numerosi studi confermano che lo stile alimentare può incidere sia sulla qualità ovocitaria che sull’ambiente uterino, influenzando le possibilità di successo...
Reflusso e gastrite: cause, rimedi e alimentazione
La combinazione di reflusso e gastrite è una delle condizioni digestive più comuni e fastidiose. Quando lo stomaco è irritato e gli acidi risalgono verso l’esofago, mangiare diventa difficile, il riposo è disturbato e il benessere generale ne risente. In questo articolo approfondiremo insieme cause, rimedi e consigli alimentari per affrontare questi disturbi con maggiore...
Quinoa orientale con melanzane e ceci
Colorata, ricca di fibre e naturalmente priva di glutine, la quinoa orientale con melanzane e ceci è un piatto unico che unisce leggerezza e gusto esotico. Perfetta per un pranzo estivo o una cena nutriente, questa preparazione è ideale anche per chi segue un’alimentazione vegetale o desidera introdurre più proteine vegetali nella propria dieta. La...
Piadina di segale: gusto rustico e benessere
Croccante fuori, morbida dentro, perfetta per accompagnare ingredienti semplici o per diventare protagonista di un pranzo leggero: la piadina di segale è una valida alternativa alla classica piadina bianca, con un sapore deciso e proprietà nutrizionali interessanti. La farina di segale, infatti, ha un contenuto più elevato di fibre rispetto a quella di grano tenero...
Mezze maniche con barbabietola rossa: colore, gusto e semplicità
Un primo piatto scenografico e velocissimo da preparare, perfetto per portare a tavola un tocco di colore senza rinunciare all’equilibrio nutrizionale. Le mezze maniche con barbabietola rossa sono ideali per chi ama sperimentare in cucina ingredienti vegetali dalle mille proprietà. La barbabietola rossa, ricca di antiossidanti e sali minerali, dona alla pasta un colore intenso...
Coniglio con carote, sedano e porri: un secondo leggero e ricco di gusto
Un secondo piatto semplice ma ricco di gusto, ideale per chi segue un’alimentazione equilibrata e predilige carni bianche e verdure di stagione. Il coniglio con carote, sedano e porri è una preparazione leggera, perfetta anche per chi è attento all’apporto calorico ma non vuole rinunciare al piacere della buona cucina. Ricco di proteine ad alto...
Fonti proteiche vegetali: le migliori scelte per una dieta equilibrata
Negli ultimi anni, l’interesse verso le fonti proteiche vegetali è cresciuto esponenzialmente. Che si tratti di seguire una dieta vegetariana o vegana, o semplicemente di ridurre il consumo di carne, integrare fonti di proteine vegetali nella propria alimentazione può offrire numerosi benefici per la salute. Ma quali sono le migliori fonti proteiche vegetali? E come...









